Home / Psicologia (page 36)

Psicologia

5 strategie per migliorare l’intimità con il proprio partner

La vita di coppia è una cosa fondamentale nella vita delle persone, e la sessualità ne è uno degli aspetti in assoluto più importanti. Con il tempo, però, si rischia di perdere la complicità iniziale con la persona che ci sta accanto: infatti, le necessità della vita e del lavoro ci costringono, spesso, a lasciare indietro questa componente che è fondamentale, insieme ...

Read More »

Ipocondria, dalla paura della morte a quella della vita, ecco come guarire

Chi di voi non ha mai pensato di avere una malattia? Si tratta di una paura irrazionale, quella di ammalarsi, chiamata comunemente ipocondria e che colpisce un numero sempre più crescente di persone, sia uomini che donne. È una patologia disturbante e invalidante che si fonda sulla convinzione infondata di essere vittime di una malattia non ancora diagnosticata. Insomma l’ipocondrico ...

Read More »

Depressione post partum l’oscuro male da non sottovalutare

La nascita di un bambino nella vita di una donna è sempre una grande gioia, ma nei giorni dopo il parto si possono presentare anche sensazioni quali disagio e tristezza e la soglia alla “depressione post-partum” è lieve. La “depressione post-partum” è una particolare forma di disturbo nervoso che colpisce alcune donne a partire dal 3° o 4° giorno dopo aver partito, ...

Read More »

5 metodi efficaci per migliorare la concentrazione

La concentrazione è una componente mentale molto importante quando si studia o si lavora. Perdere la concentrazione su ciò che si sta facendo e distrarci, infatti, è deleterio per l’attività che rischiamo di non portare a termine, o di non farlo in modo ottimale. Per fortuna esistono diversi modi per migliorare la nostra concentrazione, e questi metodi sono anche molto semplici da mettere in pratica; basta ...

Read More »

5 segnali che indicano che hai a che fare con un sociopatico o un narcisista

A volte ci rendiamo conto di parlare con persone che hanno dei comportamenti strani, o quantomeno poco comuni nei confronti degli altri. A volte questa è solo un’impressione, ma non sempre è così: secondo le stime, circa il 4-5% della popolazione appartiene alla categoria dei narcisisti o dei sociopatici. Si tratta di persone che cercano di manipolare gli altri facendosi pochi scrupoli, e in un primo ...

Read More »

I 5 benefici della gratitudine: perché è importante ringraziare gli altri

Potrebbe sembrare difficile, potrebbe sembrare superfluo, oppure anche inutile, ma dire grazie ha una serie di benefici sulla psicologia che, a volte, non riusciamo nemmeno a immaginare. Si tratta di una pratica davvero semplice, che a volte viene evitata per una questione di presunta superiorità, altre volte per dimenticanza, ma la scienza ha associato a questo semplice comportamento una serie di benefici davvero ...

Read More »

5 passi importanti per accettare i cambiamenti della vita

Uno dei problemi molto importanti di tante persone è l’incapacità di accettare i cambiamenti della vita. La vita, purtroppo, cambia, e può farlo in positivo e in negativo; a volte lo fa in modo molto negativo, ma purtroppo non si può tornare indietro. L’accettazione è spesso complessa e non tutti sono in grado, da soli, di raggiungerla, ma ci sono consigli ...

Read More »

Come superare la malinconia: 5 consigli utili

La malinconia è uno stato d’animo che tutti abbiamo provato, almeno una colta. Si tratta di uno stato transitorio, più o meno lungo, che però a volte può avere conseguenze negative più gravi come l’isolamento e la chiusura verso gli altri. Per questo motivo questo stato deve essere superato, e per farlo è possibile utilizzare diverse strategie. La costante, però, è che la ...

Read More »

Psicologia e pupille degli occhi: ecco cosa possono rivelare

Le pupille degli occhi umani non hanno una dimensione definita e costante. Come sicuramente saprete, servono per immagazzinare maggiori o minori quantità di luce in base a quella che è la luce esterna, per cui si dilatano al buio, si restringono alla luce. Ma la luce non è l’unico meccanismo in grado di modificare le dimensioni delle pupille; ce ne sono anche ...

Read More »