Home / Psicologia (page 53)

Psicologia

Persona che fa la vittima: 5 modi per aiutarla

Abbiamo parlato, in un precedente articolo, di una situazione psicologica non facile da gestire di chi fa la vittima. Non è semplice da gestire perché quella persona non si rende conto, fino in fondo, della propria situazione. Nonostante questo, a volte è una persona molto vicina che non vogliamo perdere: esistono quindi dei modi per aiutarla a uscire dalla sua situazione? Dei ...

Read More »

Psicologia del vittimismo: 5 motivi per cui una persona si comporta così

Capita a tutti di passare un periodo difficile della nostra vita, in cui l’emozione prevalente è la tristezza. Si tratta di una sensazione conosciuta da tutti, e in momenti come questo si cerca l’aiuto e il supporto delle altre persone. Tuttavia, ci sono alcuni che a lungo andare si comportano da vittime, prolungando a dismisura questo periodo e facendo, tra l’altro, allontanare le persone ...

Read More »

5 tecniche psicologiche per riuscire ad addormentarsi meglio

Il sonno è uno status essenziale per la nostra vita, che ha lo scopo di permetterci di recuperare le forze che abbiamo consumato durante il giorno. Tuttavia, il sonno a volte può avere problemi ad arrivare; in certi casi la situazione è grave (tanto che ci sono delle vere e proprie cliniche del sonno specializzate nel risolvere questi disturbi), mentre in altri ...

Read More »

Differenza tra ansia e paura: le 5 distinzioni principali tra le due emozioni

Spesso, parlando di psicologia, si parla di uno dei disturbi più comuni nella popolazione, che è l’ansia. Si tratta di un disturbo particolare, che può avere conseguenze anche importanti nella vita di tutti i giorni, lavorativa e personale. Ma l’ansia, spesso, viene percepita come la paura verso qualcosa, qualcosa che non sappiamo che cosa sia; tuttavia le due cose sono diverse, anche ...

Read More »

Punizioni fisiche sui bambini: 5 conseguenze negative a lungo termine

Educare un bambino è una delle cose in assoluto più difficili da fare, per un genitore. Purtroppo, però, l’educazione degli altri è una di quelle cose che, nella vita, nessuno ci insegna, e quindi molti genitori reagiscono, specialmente quando i figli si comportano male, come pensano che sia più corretto. Uno di questi metodi sono le punizioni fisiche, molto semplicemente schiaffi e sculacciate. Non ...

Read More »

5 idee sbagliate che abbiamo su noi stessi e come modificarle

Il nostro cervello non è composto da un’unica personalità, come possiamo notare bene quando veniamo sopraffatti dalle emozioni e ci arrabbiamo, o piangiamo, o ridiamo, cose che non faremmo nei momenti della vita “normale”. Questo perché ognuno di noi ha personalità diverse che, di solito, sono in armonia tra loro (altrimenti ci sono disturbi più o meno gravi di personalità multiple); queste ...

Read More »

Parlare a sé stessi: 4 cose da evitare per non peggiorare la situazione

Se pensiamo ad una persona che parla con sé stesso, generalmente pensiamo che sia matta, perché non è un comportamento conveniente da mostrare in pubblico. La verità, però, è molto diversa dalla percezione e la realtà è che tutti noi parliamo a noi stessi. Lo facciamo per rassicurarci, per incoraggiarci, per riflettere; qualcuno lo fa a bassa voce mentre altri a voce alta, solitamente ...

Read More »

5 motivi per cui pregare fa bene alla mente

Questo articolo non è un articolo dedicato alla religione, ma al modo in cui la religione, e la preghiera in particolare, ha un effetto positivo sulla nostra mente. La preghiera è un dialogo diretto con Dio, o con le divinità tipiche delle varie religioni; se, però, l’ascolto e l’esaudimento della preghiera sono questioni che esulano dalla psicologia, gli effetti della preghiera sulle ...

Read More »

5 motivi per cui controllare troppo i social network fa male

I social network, come qualsiasi altra tecnologia con cui veniamo in contatto, non sono né buoni e né cattivi. E’, come spesso capita, l’utilizzo che ne facciamo a far prendere loro una piega oppure l’altra. Per molte persone, il controllo continuo dei social finisce per peggiorare la qualità della vita. Il motivo, essenzialmente, è che guardare continuamente cosa succede ha si delle ...

Read More »

Psicologia delle etichette alimentari: 5 modi in cui scegliamo che cosa mangiare

Come scegliamo che cosa mangiare? Sembra una domanda banale, perché pensiamo di avere il pieno controllo sui prodotti alimentari che scegliamo, quando in realtà non è così. Le confezioni condizionano molto la nostra scelta, e se non facciamo attenzione quando acquistiamo qualcosa rischiamo che siano le aziende a scegliere i prodotti per noi: in questo articolo scopriremo quindi come fare ad evitare ...

Read More »