Abbiamo già parlato, relativamente alle crisi di coppia, dei quattro motivi individuati dagli psicologi che ci fanno capire perché una coppia va in crisi. In questa pagina, quindi, ci concentreremo su un altro aspetto della situazione: capite le cause della nostra crisi, bisogna capire come comportarsi perché la situazione non peggiori, e magari si riesca a risollevare. Ovviamente, bisogna porci una domanda ...
Read More »Psicologia
Il cambiamento positivo: analisi dei limiti che ci impediscono di cambiare
Vi siete mai chiesti cos’è il cambiamento positivo? E siete sicuri di poter cambiare una certa situazione che non vi sta più bene? Se volete una risposta a questa domanda, allora leggete l’articolo e capirete quali sono i limiti legati al cambiamento stesso. Cosa significa cambiare Il cambiamento fa parte integrante dell’esperienza umana, non si può non cambiare! Infatti sia ...
Read More »Perché una coppia va in crisi? I 4 motivi principali
Difficilmente si conoscono persone, adulte, che non hanno mai vissuto nel corso della loro vita una crisi di coppia. La crisi di coppia è una situazione in cui l’armonia che si era venuta a creare con il proprio partner in passato va a perdersi, a causa di motivi vari. Le conseguenze di questa crisi sono, spesso, che ognuno dei due membri ...
Read More »Il sadismo: perché una persona inizia ad avere tendenze sadiche?
Il sadismo è una delle condizioni peggiori che una persona possa avere. Si tratta di persone che possono fare cose più o meno gravi, ma sono accomunate dal provare piacere nella sofferenza altrui. Il sadismo può essere fisico, psicologico oppure sessuale, e di solito chi ne soffre si rende conto della propria condizione. Individuare la causa può non essere facile, ...
Read More »Complesso di Edipo: come affrontarlo e superarlo senza conseguenze
Il complesso di Edipo fu identificato per la prima volta da Freud e ancora oggi continua ad essere una chiave di lettura importante per lo sviluppo del bambino. Ma di cosa si tratta? E come si può affrontare? Da un punto di storico, la tragedia di Edipo (che si sviluppa nel bambino maschio) risale ai tempi dell’antica Grecia, quando Re ...
Read More »Psicologia ambientale: cos’è che rende bello un ambiente?
La psicologia ambientale è quella branca della psicologia che studia il rapporto e, soprattutto, la percezione che noi abbiamo di un ambiente in cui ci troviamo. Si tratta di una cosa poco conosciuta ma molto importante se vogliamo organizzare un ufficio, un’abitazione o semplicemente una stanza in cui vogliamo entrino delle persone. Perché un ambiente non è mai bello o brutto, ...
Read More »5 frasi da non dire mai ad un adolescente (e con cosa sostituirle)
Avere un figlio adolescente, da genitore, non è mai una cosa facile. Il momento della vita in cui una persona varia dalla mentalità del bambino a quella dell’adulto, alla continua ricerca dell’indipendenza, è un’età delicata. Molti genitori non si rendono conto che gli sbagli che fanno, spesso, sono relativi a come parlano con i propri figli. Perché un adolescente si ...
Read More »Come impariamo a leggere quando siamo bambini?
Tutti noi, se abbiamo frequentato almeno la scuola elementare, siamo in grado di leggere. Si tratta di una capacità che non siamo in grado di comprendere appieno, perché è una delle capacità più incredibili del nostro cervello, che essenzialmente ci differenzia dagli animali. Ma quando si impara a leggere e, soprattutto, come si impara a leggere? In questo articolo cerchiamo di capire quali sono le quattro ...
Read More »Depressione, anche le persone anziane ne soffrono: come aiutarle?
Quando parliamo di depressione, solitamente facciamo riferimento ad un target di persone adulte; gli ultimi dati dell‘OMS ci parlano di un aumento di circa il 18% in più nell’ultimo decennio. Ma la cosa che deve far riflettete maggiormente è che la depressione è in forte aumento nelle persone anziane: il 7,5% nelle donne e il 5,5% negli uomini. Ma perché gli ...
Read More »Colloquio di lavoro: 5 domande tipiche e il loro significato
Chiunque, nella vita, si è trovato almeno una volta ad affrontare un colloquio di lavoro. Si tratta di un’esperienza importante e, spesso, molto stressante perché da quei pochi minuti dipende il nostro futuro: è per questo che è importante affrontarlo al meglio, per uscire nella maniera migliore possibile. Questo si può fare anche comprendendo che la maggior parte delle domande più tipiche hanno ...
Read More »