Il complesso di Edipo fu identificato per la prima volta da Freud e ancora oggi continua ad essere una chiave di lettura importante per lo sviluppo del bambino. Ma di cosa si tratta? E come si può affrontare? Da un punto di storico, la tragedia di Edipo (che si sviluppa nel bambino maschio) risale ai tempi dell’antica Grecia, quando Re ...
Read More »Psicologia
Psicologia ambientale: cos’è che rende bello un ambiente?
La psicologia ambientale è quella branca della psicologia che studia il rapporto e, soprattutto, la percezione che noi abbiamo di un ambiente in cui ci troviamo. Si tratta di una cosa poco conosciuta ma molto importante se vogliamo organizzare un ufficio, un’abitazione o semplicemente una stanza in cui vogliamo entrino delle persone. Perché un ambiente non è mai bello o brutto, ...
Read More »5 frasi da non dire mai ad un adolescente (e con cosa sostituirle)
Avere un figlio adolescente, da genitore, non è mai una cosa facile. Il momento della vita in cui una persona varia dalla mentalità del bambino a quella dell’adulto, alla continua ricerca dell’indipendenza, è un’età delicata. Molti genitori non si rendono conto che gli sbagli che fanno, spesso, sono relativi a come parlano con i propri figli. Perché un adolescente si ...
Read More »Come impariamo a leggere quando siamo bambini?
Tutti noi, se abbiamo frequentato almeno la scuola elementare, siamo in grado di leggere. Si tratta di una capacità che non siamo in grado di comprendere appieno, perché è una delle capacità più incredibili del nostro cervello, che essenzialmente ci differenzia dagli animali. Ma quando si impara a leggere e, soprattutto, come si impara a leggere? In questo articolo cerchiamo di capire quali sono le quattro ...
Read More »Depressione, anche le persone anziane ne soffrono: come aiutarle?
Quando parliamo di depressione, solitamente facciamo riferimento ad un target di persone adulte; gli ultimi dati dell‘OMS ci parlano di un aumento di circa il 18% in più nell’ultimo decennio. Ma la cosa che deve far riflettete maggiormente è che la depressione è in forte aumento nelle persone anziane: il 7,5% nelle donne e il 5,5% negli uomini. Ma perché gli ...
Read More »Colloquio di lavoro: 5 domande tipiche e il loro significato
Chiunque, nella vita, si è trovato almeno una volta ad affrontare un colloquio di lavoro. Si tratta di un’esperienza importante e, spesso, molto stressante perché da quei pochi minuti dipende il nostro futuro: è per questo che è importante affrontarlo al meglio, per uscire nella maniera migliore possibile. Questo si può fare anche comprendendo che la maggior parte delle domande più tipiche hanno ...
Read More »Quando lo psicologo non funziona: 5 cose che possono portare al fallimento della terapia
Gli psicologi e gli psicoterapeuti sono inquadrati, dal punto di vista legale, tra gli operatori del settore sanitario, esattamente come i medici. Però non danno medicine, non fanno visite, né analisi: essenzialmente, si limitano a parlare. Così ci sono casi in cui le persone vanno dallo psicologo e risolvono i loro problemi con soddisfazione, mentre altri casi in cui questa cosa non ...
Read More »Relazione a distanza: 5 modi per viverla meglio
La relazione a distanza non è una cosa assolutamente piacevole per una coppia. Eppure i casi della vita, dal lavoro ai problemi familiari possono far sì che una coppia si trovi a vivere in una situazione del genere. Non essere sempre insieme, non sentirsi tutti i giorni, spesso anche avere orari completamente diversi e non avere rapporti fisici può essere ...
Read More »Aiutare una persona in lutto: 5 comportamenti da tenere
Una delle cose più brutte che può capitare ad una persona è quella di affrontare la morte di una persona molto cara. Che sia un amico o un parente, sappiamo tutti che la morte fa parte della vita, ma quando ci si trova ad affrontarla è difficile sapere come comportarci. La maggior parte delle volte, però, siamo chiamati ad aiutare ...
Read More »Resilienza, come insegnare ai figli ad essere più forti e sicuri
Avete mai sentito il termine resilienza? Vi è mai capitato di ascoltare questa parola in un dibattito anche politico? Sicuramente sarà accaduto, ma forse non tutti sanno bene di cosa si tratta. Cercherò di spiegarlo con questo articolo. Cos’è la resilienza La resilienza è la capacità di adattarsi alle situazioni difficili della vita; la capacità di accettare le sfide e le ...
Read More »