L’odio è un sentimento umano che è particolarmente difficile da evitare e da smaltire. Si tratta infatti di un sentimento molto complesso, che scaturisce da emozioni diverse come abbiamo spiegato in questo articolo. Ma l’odio indica anche un forte attaccamento all’altra persona, che spesso occupa completamente la mente di chi odia, giungendo a condizionare la vita. Il problema grande è ...
Read More »Valerio
Ore di sonno: quanto dovremmo dormire ogni giorno, in base all’età, per stare bene?
Il sonno è uno dei componenti fondamentali della nsotra vita. Fa parte della biologia del nostro organismo, e serve per recuperare dalle fatiche fisiche e mentali della vita di ogni giorno. Se non si dorme ci saranno problemi di vario tipo, sia fisici che psicologici, ma soprattutto alla lunga è teoricamente possibile morire di sonno, come hanno dimostrato anni fa ...
Read More »Fine della relazione: 4 consigli pratici per andare avanti
Abbiamo già parlato, in passato, della fine di una relazione e di quali sono le fasi che la persona, nella sua mente, attraversa quando si verifica un evento del genere. Le fasi, come abbiamo spiegato, sono standard e una persona deve viverle tutte prima di trovare in nuovo equilibrio e una nuova serenità che le permetterà di continuare felicemente la ...
Read More »Insicurezza patologica: 5 modi per iniziare ad uscirne
L’insicurezza è uno stato emotivo in cui tutti noi ci siamo trovati, almeno una volta nella vita. Si tratta di una situazione particolare, in cui non riuscivamo a prendere una decisione o non sapevamo che cosa fare, per paura di poter sbagliare; in linea di massima è una risorsa, perché ci porta a riflettere bene sulle cose, ma in certi ...
Read More »Disturbi della sfera sessuale: 5 cose che ci fanno sospettare di esserne affetti
La sfera sessuale è una componente psicologica dell’organismo da cui l’essere umano adulto non può prescindere. La vita, da questo punto di vista, non è diversa da quella di altri aspetti (relazionale, sociale) e per questo motivo, come per tutte le altre cose, ci possono essere dei problemi, che devono essere risolti per ritrovare la serenità. Nei disturbi della sfera ...
Read More »5 effetti dell’organismo che ci fanno capire che possiamo soffrire di ansia
Il nostro corpo è lo specchio della nostra salute. In alcune situazioni, infatti, è possibile che turbe psicologiche di cui non ci rendiamo conto personalmente vengano, invece, messe in chiaro proprio dal nostro organismo. Perché la mente e il corpo non sono due entità separate, anzi: ogni pensiero, ogni emozione, stimola delle modifiche ai vari organi (il cuore primo tra tutti). ...
Read More »La dipendenza affettiva: i 4 sintomi a cui fare attenzione
Quando si parla di dipendenza, generalmente si pensa alla dipendenza da qualcosa di negativo come il sesso, l’alcool o la droga. Ci sono forme di dipendenza che, però, spesso sono meno chiare ma non per questo meno pericolose: la diepndenza affettiva, per esempio, è la dipendenza dal proprio partner. Affonda le radici nella storia di un bambino che non è ...
Read More »5 segnali che possono far supporre una dipendenza da internet
Una delle patologie più frequenti, e in continuo aumento, al giorno d’oggi, è la cosiddetta dipendenza patologica da internet, in inglese indicata anche come IAD. Abbiamo già parlato di questa patologia e, nello specifico, delle cinque forme che la contraddistinguono; in questo articolo, invece, andremo a vedere i cinque sintomi principali che possono far sospettare che voi stessi, o una persona che vi sta ...
Read More »La dipendenza patologica da internet: le 5 tipologie esistenti
Negli ultimi anni la IAD, o Dipendenza Patologica da Internet, è una malattia psicologica sempre più diffusa anche nel nostro paese. Si tratta di una situazione nella quale le persone, giovani ma anche adulte, passano sempre più tempo online sacrificando per questo il lavoro, le amicizie, la famiglia e, più in generale, le relazioni sociali, di cui il nostro organismo ...
Read More »4 conseguenze che un genitore iperprotettivo può avere sullo sviluppo del figlio
La figura del genitore, e in particolare della mamma, è fondamentale per lo sviluppo sano di un bambino. Un genitore protettivo, quindi, specialmente nei primi mesi di vita sarebbe auspicabile per ogni figlio, anche se la protezione (specialmente dopo il sesto mese di età, quando il figlio non riconosce più la madre come parte di sè stesso) non dovrebbe essere ...
Read More »