Home / Roberto Rossi (page 21)

Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Come capire se un uomo è interessato?

Molte persone sembrano pensare che la chiave per una relazione di successo sia trovare qualcuno che condivida i vostri stessi interessi. Tuttavia, non è sempre così. Infatti, un recente studio ha scoperto che ben il 60% delle relazioni inizia con qualcuno che è completamente diverso da voi! Quindi, se siete alla ricerca dell’amore, non lasciatevi frenare dai vostri interessi, ma ...

Read More »

Siamo portati ad essere onesti o disonesti? Una ricerca ce lo svela…

onest

State andando a lavoro, siete in ritardo, ma avete voglia di un bel caffè. Entrate così in un bar, ne prendete uno, pagate e, quando state risalendo in macchina, vi rendete conto che il barista vi ha reso più soldi di quanto dovuto. Cosa fate? Tenete con voi i soldi o rientrate al bar per restituire l’indebito? Situazioni del genere ...

Read More »

Come affrontare la solitudine?

La solitudine è una condizione comune a molte persone: spesso può essere difficile da affrontare e può portare a sentimenti di tristezza e, persino, depressione. In questo articolo vi daremo dei consigli su come affrontare la solitudine, dall’identificazione dei primi segnali al modo migliore per affrontarli. Riconoscere la solitudine e i suoi segnali La solitudine non è solo una sensazione ...

Read More »

Come riconoscere una bugia?

Tutti dicono una bugia bianca ogni tanto per evitare di ferire i sentimenti o di finire nei guai. Ma alcune persone dicono bugie più grandi che possono avere gravi conseguenze. Se pensate che qualcuno vi stia mentendo, ci sono alcune cose che potete cercare per confermare i vostri sospetti. Che cos’è una bugia? La maggior parte di noi ha mentito ...

Read More »

I cervelli di un uomo e una donna sono diversi?

I ricercatori del Caltech hanno scoperto che alcuni rari tipi di cellule cerebrali sono unici per i topi maschi, mentre altre tipologie sono uniche per i topi femmine. Non solo: hanno anche scoperto che queste cellule, specifiche per il sesso, si trovano in una regione del cervello piuttosto importante, che governa sia l’aggressività che i comportamenti legati all’accoppiamento. Lo studio ...

Read More »

L’isteria non è psicologica: deriva da un eccesso di glutammato

Per tanto tempo si è pensato che l’isteria fosse una quale derivazione psicologica. In realtà, almeno stando a quanto sta emergendo in uno studio appena pubblicato sulla rivista Neurology dai ricercatori diretti dal professor Alberto Priori dell’Università di Milano Polo San Paolo, Direttore del Centro Aldo Ravelli per le terapie neurologiche sperimentali dell’ateneo del capoluogo lombardo, l’origine sarebbe ben diversa. ...

Read More »

Ecco come cambia la nostra mente quando impariamo qualcosa di nuovo

Quando impariamo una nuova abilità o una nuova competenza, il nostro cervello cambia per sviluppare di conseguenza i nostri “nuovi” comportamenti. Tuttavia, se quanto sopra è chiaro, non lo è il modo con cui questo circuito neurale prende vita: scoprirlo potrebbe migliorare la qualità della vita delle persone che hanno subito lesioni cerebrali, permettendo loro di riapprendere più facilmente le ...

Read More »

Chi crede alle teorie cospirazioniste ha maggiori probabilità di commettere un crimine

Secondo una nuova ricerca le persone che sono più propense a credere nelle teorie del complotto e delle cospirazioni hanno anche maggiori probabilità di essere coinvolte in reati di basso livello. Sebbene già in precedenza queste persone fossero già state associati con la tendenza a ricorrere maggiormente al pregiudizio, al disimpegno politico e all’inazione ambientale, gli psicologi delle università del ...

Read More »

Il cervello delle donne in menopausa cambia più di quanto previsto

Le donne in menopausa presentano una maggiore quantità di un biomarcatore cerebrale chiamato iperintensità della materia bianca rispetto alle donne in premenopausa o agli uomini della stessa età, stando a quanto afferma un nuovo studio pubblicato nel numero online del 29 giugno 2022 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. Le iperintensità della materia bianca sono piccole lesioni ...

Read More »

Chi ha un fratello maggiore ha uno sviluppo del linguaggio più lento

Diversi studi avevano già intuito che i bambini che hanno un fratello maggiore hanno altresì delle prestazioni linguistiche inferiori rispetto ai figli unici. Dunque, in estrema sintesi, una realtà ben diversa da quella che si sarebbe potuta immaginare: intuitivamente si può infatti pensare che un bambino che ha un fratello o una sorella maggiore possa crescere in un ambiente linguistico ...

Read More »