Home / Silvia Faenza (page 26)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Verso il Benessere: Sfide e Opportunità del Framework ADMIT e le 3R della Resilienza

Il viaggio verso il benessere rappresenta una continua e appassionante avventura umana, un percorso intessuto di piccole e grandi sfide, dove la conoscenza e l’azione giocano ruoli di primaria importanza. Questo cammino, intrapreso da ciascuno di noi con ferventi buone intenzioni, si rivela spesso impervio, accidentato da barriere invisibili ma potenti, quali procrastinazione, cali di motivazione, stress e, soprattutto, un ...

Read More »

Eccessiva empatia: come rompere le catene di una connessione emotiva

In ogni amicizia profonda, in ogni legame familiare, vi sono momenti in cui le barriere tra due individui sembrano svanire. Pensate al vostro migliore amico: siete così affiatati da poter prevedere le parole dell’altro prima ancora che le pronunci. Oppure, considerate un familiare che attraversa una rottura: potete percepirne il dolore come se fosse il vostro, soprattutto se avete sperimentato ...

Read More »

Ansia e paura come agisce sul cervello e quali sono le reazioni del nostro corpo

Cuore in gola. Farfalle nello stomaco. Una brutta sensazione viscerale. Queste espressioni sono comuni e universali. Nella nostra mente, l’ansia e la paura sono strettamente legate a sensazioni corporee specifiche. Anche se molte culture legano il coraggio e la codardia al cuore più che al cervello, la scienza ci ha sempre indicato il cervello come il principale artefice delle nostre ...

Read More »

L’ombra invisibile: Come l’abuso narcisistico ti trasforma in sei modi distintivi

Tra le diverse forme di abuso, quella narcisistica rappresenta uno dei tormenti più insidiosi che una persona possa subire. Non lascia contusioni visibili né ferite aperte, ma le sue cicatrici sono profonde, scavate nell’anima. Questa natura invisibile del trauma fa sì che molte vittime vengano ingiustamente trascurate o incompresse dalla società, rendendo la loro lotta ancor più solitaria e dolorosa. ...

Read More »

La Potenza dell’Assertività: l’arte di comunicare con fermezza e rispetto

In un’epoca caratterizzata da connessioni digitali e interazioni rapide, la capacità di comunicare efficacemente e autenticamente è più preziosa che mai. Al centro di questa comunicazione efficace si trova una competenza fondamentale: l’assertività. Cos’è l’Assertività? L’assertività è l’arte di esprimere i propri pensieri, sentimenti e desideri in modo chiaro, diretto e rispettoso. Si tratta di rispettare se stessi e gli ...

Read More »

L’Importanza della comunicazione aperta e onesta in una relazione

La connessione tra due individui in una relazione intima è una cosa potente e fragile allo stesso tempo. Ma affinché questa connessione possa prosperare, è essenziale una comunicazione aperta e onesta. Quando la comunicazione viene interrotta o manipolata, la relazione è destinata a soffrire. Eppure, molti partner intenzionalmente o inconsciamente adottano comportamenti che minacciano l’autenticità di questa connessione. Mentre comportamenti ...

Read More »

Quando l’affermazione di sé diventa egocentrismo e crea problemi comportamentali

In un mondo in cui l’affermazione di sé è spesso elogiata, è facile cadere nella trappola dell’egocentrismo. Tuttavia, quando quest’ultimo supera il limite, può avere un impatto devastante non solo sul singolo individuo, ma anche sulle persone circostanti. Esaminiamo da vicino il comportamento di coloro che “prendono troppo” e le ramificazioni di tale atteggiamento. Quando un’eccessiva preoccupazione per se stessi ...

Read More »

Come una relazione può cambiare la nostra personalità?

La vita è fatta di cambiamenti, e spesso queste metamorfosi sono strettamente legate alle nostre relazioni. Che si tratti dell’inizio di un nuovo legame d’amore, di un matrimonio o del dolore di una perdita, questi eventi influiscono profondamente sulla nostra esistenza. Ma come si riflettono sulla nostra personalità e soddisfazione nella vita? I possibili cambiamenti nella nostra personalità Una recente ...

Read More »

Suggerimenti genitoriali per la depressione adolescenziale

La depressione adolescenziale è una sfida che può sfuggire all’occhio genitoriale poiché spesso si presenta come sbalzi d’umore tipici della crescita. Riconoscere, comprendere e intervenire tempestivamente è vitale per il benessere dell’adolescente. Riconoscere la depressione nell’adolescenza Non sempre è semplice distinguere un normale cambiamento d’umore da un sintomo della depressione. Questa condizione può manifestarsi attraverso irritabilità, calo delle prestazioni scolastiche, ...

Read More »

Perché la ricerca incessante della felicità è fallimentare?

La moderna narrativa culturale ci ha bombardato con l’idea che la felicità sia l’ultima meta da raggiungere, un ideale astratto spesso manifestato attraverso immagini brillanti e storie accattivanti nei social media. Ci viene costantemente detto che una vita felice è a portata di mano, se solo “scegliamo” di essere felici. Tuttavia, una nuova ricerca ha rivelato che questa ricerca ostinata ...

Read More »