Home / Silvia Faenza (page 39)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Non provi più felicità? Potrebbe essere colpa dell’alessitimia

incapacità di essere felici

Sembra ovvio: tutti vogliamo sentirci felici. Tuttavia quando pensi alla tua felicità riesci a capire da dove questa proviene? Con quanta facilità riesci a divertirti e rilassarti? Quando ti trovi in una situazione che in teoria ti dovrebbe far sentir bene e invece non riesci a provare gioia? Secondo una ricerca condotta dalla Bond University, l’incapacità di provare felicità fa ...

Read More »

Allontanamento del neonato dalla mamma: perché è causa di stress per il piccolo?

Quali sono gli effetti dello stress sui bambini moderni? Cosa succede a un bambino quando sperimenta una problematica legata allo stress? E perché i bambini moderni né soffrono di più rispetto al passato? Lo scopriamo insieme in questa guida. Stress dei bambini: cosa succede biologicamente? La corteccia prefrontale del bambino è quella che controlla gli impulsi, l’apprendimento dei compiti e ...

Read More »

Perché i bambini possono soffrire d’ansia? E quali sono le loro preoccupazioni principali?

L’ansia è un fenomeno in aumento tra adolescenti e bambini. Diversi studi psicologici hanno dimostrato che circa un bambino su otto prova un’ansia significativa. Gli osservatori di questo fenomeno hanno offerto una serie di motivi che individuano il perché i bambini soffrono di ansia sempre di più con l’andare avanti della modernità. Un dato significativo è il cambiamento nella vita ...

Read More »

Come identificare gli schemi malsani familiari e spezzare il ciclo

genitori e figli

Come identificare gli schemi malsani della propria famiglia e spezzare il ciclo di errori che si ripete? I traumi e i problemi familiari possono portare nei bambini a un problema che continuerà a ripresentarsi anche in età adulta. I bambini cresciuti in situazioni drammatiche e traumatiche continuano a seguire modelli di comportamenti malsani che hanno provato durante il periodo dell’infanzia. ...

Read More »

Come riconoscere un’amicizia tossica: quando un amico si trasforma in nemico?

Una buona amicizia si dovrebbe basare sul rispetto reciproco, un’affinità tra persone e soprattutto onestà. Gli amici dovrebbero aiutare tutti a sentirsi meglio e non peggio. Certo non è detto che tutte le amicizie durino una vita ed è possibile che queste svaniscano man mano, che è sicuramente meglio di una troncatura definitiva. Sono tanti i motivi che portano le ...

Read More »

Come entrare in empatia con il futuro “te” per raggiungere i tuoi obiettivi

come entrare in contatto con il futuro te

Sono tante le scelte quotidiane che dobbiamo fare e che ci richiedono un compromesso vero e proprio tra il nostro presente e il futuro. Queste scelte possono avere anche delle conseguenze “ritardate”. In generale, vogliamo spesso le cose ora e subito. Questa tendenza prende il nome di bias. Il bias si verifica quando gli individui tendono ad attribuire alle cose ...

Read More »

5 modi per ritrovare la felicità quando stai male

Respingere il dolore può portare a raddoppiare i problemi, ma arriva un momento in cui bisogna evitare di arrabbiarsi per riuscire a diventare più resilienti e di conseguenza più felici. C’è un modo per riuscire a minimizzare il dolore emotivo, cercando aspetti positivi o e attraverso alcune attività che offrono la possibilità di uscire dalla depressione, dall’ansia e dall’infelicità. Ecco ...

Read More »

Perché lottiamo per vivere appieno ogni momento bello?

Si sono appena concluse le vacanze di Natale e in questo periodo si ha la sensazione che il tempo sia passato velocemente e non ci si sia soffermati abbastanza per godere di ogni momento. Ma perché siamo così focalizzati sul voler vivere ad ogni costo appieno ogni momento? Noi tendiamo a voler essere presenti durante la nostra vita quotidiana, non ...

Read More »

Ecco quali sono i 6 segni di un rapporto in deterioramento

La rottura di un rapporto avviene pian piano e non improvvisamente. Ma quando sovviene il distacco emotivo che poi porta alla rottura? In che modo è possibile vedere i segni di un rapporto in deterioramento? Lo scopriamo insieme, grazie ai suggerimenti della psicologia che ci aiutano a evidenziare in che modo definire il deterioramento di un rapporto scoprendo i 6 ...

Read More »

Tre domande da fare al tuo partner per migliorare ed esaminare il vostro rapporto

Alcune volte il risentimento e la rabbia possono minare una relazione, arrivando nei casi più gravi a distruggerla e ad eliminare ogni tipo di sentimento positivo. Proprio per questo motivo diventa importante esaminare a fondo il proprio rapporto, individuando i punti sui quali è necessario intervenire. Se pensi che questa soluzione possa giovare alla tua coppia, ecco alcune domande da ...

Read More »