News

L’impatto dell’attaccamento sviluppato nei confronti dei genitori sulle relazioni amorose.

Quale può essere l’impatto che ha l’attaccamento con i genitori nelle relazioni amorose? Secondo, Bowlby il tipo d’attaccamento che viene sviluppato durante il periodo dell’infanzia influisce sulle peculiarità delle future relazioni amorose che si avranno in età adulta. In particolare, In particolar modo l’impatto dell’attaccamento ad ogni genitore determina delle differenze nel rapporto con il proprio partner sopratutto negli individui ...

Read More »

Ketamina: ecco svelato come contrasta gli stati depressivi

La ketamina, in qualità di farmaco anestetico, ha dimostrato – a basse dosi – di avere un rapido effetto sulla depressione che non è stata positivamente gestita con altri trattamenti. I ricercatori del Karolinska Institutet riferiscono infatti in uno studio recente di aver identificato un obiettivo chiave per il farmaco: specifici recettori della serotonina nel cervello. I loro risultati, pubblicati ...

Read More »

Secondo la scienza non sempre lo stress è negativo per i bambini

Secondo uno studio condotto dagli americani a marzo del 2020 per i ragazzi che hanno tra i 9 e i 13 anni, non sempre lo stress durante il periodo dell’infanzia può essere negativo. Una piccola dose di stress permette di accelerare, secondo lo studio, lo sviluppo e l’elaborazione sociale ed emotiva che funge da fonte potenziale di resilienza, inoltre ritarda ...

Read More »