News

Hikikomori: un problema diffuso. Come riconoscerlo e aiutare gli adolescenti che ne soffrono.

Hikikomori

L’Hikikomori è un problema molto conosciuto sopratutto nell’ultimo periodo, nato come termine in Giappone, questo viene utilizzato per definire una reclusione all’interno della propria abitazione volontaria. Sono sempre di più i giovani che vogliono isolarsi da tutto e tutti, che non vogliono affrontare la vita al di fuori di casa. Il disturbo anche se nato in Giappone, in realtà interessa ...

Read More »

Uomini e scimpanzé: nuovo studio dimostra quanto siano simili

Poche specie viventi si sviluppano così lentamente come gli esseri umani, sia in termini di crescita delle competenze negli adulti, sia in termini di sviluppo del cervello. Ne è dimostrazione il fatto che i neonati dell’uomo nascono così “sottosviluppati” da non poter sopravvivere senza le cure e l’alimentazione fornita dagli adulti, per diversi anni dopo la nascita. Anche dopo, i ...

Read More »

Non riversare il bagaglio emotivo sui figli. L’importanza di non condizionarli con il proprio vissuto.

Spesso i genitori non si rendono conto di perdere improvvisamente la pazienza quando i figli si comportano in modo sbagliato oppure quando fanno eccessive richieste quando non si riesce loro a dedicare l’attenzione desiderata. Certo lo stress e la stanchezza può influenzare la risposta da parte dei genitori, ma a volte non ci si rende conto che la situazione che ...

Read More »

Il contatto fisico: l’importanza per la soddisfazione di coppia

coppia

Il contatto fisico, chiamato dalla rivista che ha pubblicato la ricerca: “intimate touch”, il Journal of Social and Personal Relationships ha indagato sull’importanza di questo per le coppie. La ricerca quando parla di tocco intimo e contatto fisico, non riguarda l’aspetto sessuale, ma prevede l’approccio fisico tra la coppia come approccio giornaliero, ma come stile d’attaccamento tra due persone che ...

Read More »

Il mindful parenting: esercizi per aiutare i genitori a costruire una relazione consapevole con i bambini

Mindful Parenting

Il mindful parenting è un’attività che aiuta i genitori a costruire una relazione che presenti maggiore consapevolezza con i propri figli. Questa nuova tecnica e gli esercizi relativi sono stati formulati da una cognitivista e psicoterapeuta olandese, che ha scritto appunto un libro che prende il nome di Mindful Parenting. Questa nuova strategia permette d’essere d’aiuto alle famiglie per riuscire ...

Read More »