News

Come sviluppare la creatività grazie alla teoria Scamper

La teoria Scamper è una strategia psicologica elaborata da Bob Eberle che permette di sviluppare la nostra creatività, per allenare la nostra mente a superare difficoltà di ogni tipo in modo creativo. Il fatto che spesso non riusciamo a superare le difficoltà dipende infatti, molto spesso, dalla nostra incapacità di pensare fuori dagli schemi, tra l’altro fuori dai “nostri” schemi. In questi casi può essere utile ...

Read More »

5 differenze interessanti tra il cervello dell’uomo e della donna

L’uomo e la donna hanno due modi di pensare differenti tra loro, e questo non è difficile da osservare anche nella vita di tutti i giorni. Si potrebbe così pensare che, per quanto simili, il cervello dell’uomo e della donna siano quindi differenti tra loro, e che questo causi le differenze di mentalità e pensiero. Dal punto di vista anatomico e fisiologico, ...

Read More »

Bullismo, le due vittime di un’unica violenza, ecco come affrontarlo

Un fenomeno sempre più in crescita che sta manifestando costantemente nelle nostre scuole e che preoccupa un po’ tutti, si tratta del bullismo. Ma come si diventa bulli? Chi sono le vittime del bullismo? E soprattutto cosa possiamo fare per riconoscerlo ed affrontarlo, in tempo? Come riconoscere un atto di bullismo Con il termine bullismo si identificano tutti quegli atteggiamenti ...

Read More »

5 tipi di terapie psicologiche e le loro caratteristiche

Quando si ha qualche problema di natura psicologica, il professionista al quale è importante ricorrere è lo psicologo, meglio se specializzato in psicoterapia, per riuscire a superare il nostro problema. La terapia psicologica però non è una sola, e le psicoterapie sono di tipo diverso, in base al metodo in cui vengono applicate. Non ne esiste uno migliore e uno peggiore, perché il migliore varia in ...

Read More »

Psicologia della vendetta: 5 informazioni su questo stato d’animo

Tutti hanno provato, almeno una volta nella vita, la necessità di vendicarsi verso qualcuno che aveva fatto loro un torto. La vendetta è un sentimento comune, ma non corretto: spesso, infatti, peggiora la situazione senza risolvere il problema che ci riguarda. Ma perché ci vendichiamo, e quali sono le basi psicologiche della vendetta? 1. Perché vogliamo vendicarci? Il motivo per cui tendiamo a vendicarci ...

Read More »