News

Autocritica psicologia: come trasformare la voce interiore in uno strumento di crescita

Parlare di autocritica in psicologia significa addentrarsi in una dimensione che appartiene a tutti, seppur con intensità diverse. È quella voce interiore che ci accompagna nei momenti di difficoltà, che giudica le nostre azioni e che spesso si fa sentire con toni duri, severi, a volte persino spietati. Alcuni riescono a conviverci senza grandi turbamenti, mentre altri la percepiscono come ...

Read More »

Sentimenti sfocati: guida completa alla consapevolezza emotiva

Scopriamo insieme perché è così difficile identificare i propri sentimenti e localizzare le varie sensazioni ed emozioni che quotidianamente pervadono il nostro corpo. La natura stessa dei sentimenti sfocati rappresenta una delle sfide più comuni dell’esperienza umana moderna, un fenomeno che coinvolge milioni di persone ogni giorno senza che se ne rendano pienamente conto. Quante volte capita di non sentirsi ...

Read More »

Memoria sensoriale: che cos’è e come funziona

memoria sensoriale

Pensa all’ultima volta che hai annusato un profumo familiare o hai sentito una canzone che ti ha riportato indietro nel tempo. Quel primo istante, quella frazione di secondo in cui il tuo cervello cattura l’informazione prima ancora che tu ne sia pienamente consapevole, è merito della memoria sensoriale. È il primo gradino della nostra capacità di ricordare, quello che spesso ...

Read More »

Il senso di gratitudine nei bambini: come insegnarglielo

La gratitudine è un sentimento che si impara con il tempo ma, troppo spesso, i genitori si preoccupano che i loro figli non siano in grado di apprezzare realmente ciò che ricevono. Questa preoccupazione non è infondata e riflette una delle sfide educative più significative del nostro tempo. La gratitudine rappresenta molto più di una semplice espressione di cortesia; è ...

Read More »

Combattere la solitudine: come iniziare con il piede giusto

La solitudine è un problema crescente in tutto il mondo e, soprattutto, nelle società che ispirano un comportamento più concentrato su sé stessi e meno sulle relazioni con gli altri. Sebbene un po’ di solitudine possa essere di giovamento, se prolungata e accompagnata da altre condizioni di isolamento, può avere gravi effetti sulla salute fisica e mentale, alimentando – tra ...

Read More »