News

Combattere la solitudine: come iniziare con il piede giusto

La solitudine è un problema crescente in tutto il mondo e, soprattutto, nelle società che ispirano un comportamento più concentrato su sé stessi e meno sulle relazioni con gli altri. Sebbene un po’ di solitudine possa essere di giovamento, se prolungata e accompagnata da altre condizioni di isolamento, può avere gravi effetti sulla salute fisica e mentale, alimentando – tra ...

Read More »

Super Io Rigido: quando la coscienza diventa prigione

super io rigido

Il Super Io rigido rappresenta una delle manifestazioni più complesse dell’apparato psichico umano, caratterizzata da un sistema di controllo interno eccessivamente severo che può trasformarsi da guida morale in vero e proprio carceriere psicologico. Il fenomeno, profondamente radicato nella teoria psicoanalitica freudiana, merita un’analisi approfondita per comprendere come e quando la nostra coscienza morale possa diventare disfunzionale. Le radici teoriche ...

Read More »

Significato psicologico del disegnare cubi: la geometria rivela la mente

disegnare cubi

Nel vasto universo dell’arte terapia e della psicologia proiettiva, il disegno rappresenta una finestra privilegiata sull’inconscio umano. Tra le varie forme geometriche che emergono spontaneamente nei nostri scarabocchi, il cubo occupa una posizione particolare per la sua complessità simbolica e la ricchezza di significati che può assumere. Questo semplice poliedro, apparentemente banale, nasconde in realtà profondi meccanismi psicologici che meritano ...

Read More »

10+ vantaggi di essere single secondo gli esperti

Secondo una recente ricerca del Pew Research Center, il 31% degli adulti intervistati non è attualmente impegnato in una relazione sentimentale. Un dato ancora più interessante emerge dall’analisi: la metà di questi single non sta attivamente cercando un partner, suggerendo una crescente consapevolezza dei vantaggi di essere single rispetto all’accontentarsi di una relazione inadeguata. Sebbene la cultura popolare continui a ...

Read More »

L’egoismo maschile: cause e manifestazioni degli uomini egoisti

egoismo maschile

L’egoismo maschile rappresenta uno degli aspetti più discussi e controversi della psicologia di genere contemporanea. Questo fenomeno, che si manifesta attraverso comportamenti centrati esclusivamente sui propri bisogni e desideri, merita un’analisi approfondita per comprenderne le origini, le dinamiche e le possibili strategie di intervento. Le radici psicologiche dell’egoismo maschile La costruzione dell’identità maschile tradizionale gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo ...

Read More »