Il termine Gaslighting è poco conosciuto come tale, ma molte persone hanno purtroppo avuto a che fare con questa situazione: si tratta infatti della manipolazione mentale, una delle forme più comuni di violenza psicologica che avviene, solitamente, tra due persone che hanno un rapporto stretto, una vittima e un carnefice. Si tratta di una situazione generalmente non violenta, ma che ha lo scopo, da ...
Read More »Psicologia
5 pensieri irrazionali tipici di chi gioca d’azzardo a cui fare attenzione
La dipendenza da gioco d’azzardo non è una cosa che si sviluppa in poco tempo, anzi è un aspetto che si manifesta in molto tempo, spesso anche diversi anni di gioco. Tuttavia, prima della dipendenza molti giocatori iniziano a mettere in atto una serie di comportamenti irrazionali, che portano la mente a fare collegamenti che, nella realtà, sono del tutto inesistenti ...
Read More »Dipendenza da siti per adulti: 5 aspetti a cui fare attenzione
I siti per adulti costituiscono una grande percentuale su tutti i siti web che si possono trovare online, e sono molto più utilizzati (sia dagli uomini che dalle donne) rispetto a quanto si potrebbe pensare. Questi contenuti vengono utilizzati sporadicamente, come un’alternativa alla vita reale, e di solito il loro uso non è un problema; ci sono però delle situazioni ...
Read More »Stare con una persona lamentosa: 5 passi per risolvere la situazione
Una delle situazioni peggiori con cui possiamo avere a che fare nella vita, sia domestica che professionale, è la persona lamentosa, quella che si lamenta sempre di tutto e non vuole sentire ragioni. E’ una persona irritante, e spesso verrebbe voglia di trattarla male o, se possibile, di lasciarla (se è un partner); tuttavia è possibile anche aiutarla, specie se si ha un legame profondo ...
Read More »Comunicazione, quando il sistema percettivo influenza ciò che diciamo
Ancora una volta parliamo di comunicazione, ma con un’accezione diversa, ovvero spiegando cosa influenza il nostro modo di comunicare con gli altri. Comunicazione deriva dal latino e significa esattamente “mettere in comune”; in realtà è quel processo mediante il quale trasmettiamo un’informazione da un soggetto all’altro. Alla base di tutto ciò vi è un principio fondamentale, ossia “che non si può ...
Read More »Dissonnie: quali sono i 5 disturbi del sonno più diffusi?
Quando si pensa ad un disturbo del sonno, pensiamo naturalmente all’insonnia, situazione nella quale non si riesce ad addormentarsi o a dormire. In realtà, l’insonnia non è l’unico disturbo del sonno che può interessare l’essere umano, ma ne esiste un gruppo più ampio, quello delle dissonnie, di cui fanno parte anche tutti gli altri disturbi del sonno. 1. L’insonnia L’insonnia indica semplicemente la difficoltà di addormentarsi, o ...
Read More »Ansia normale e ansia patologica: le differenze principali
L’ansia è una sensazione che tutti abbiamo sperimentato nel corso della nostra vita. E’ un’emozione molto comune e diffusa, ma per alcuni smette di essere normale e diventa patologica, tanto da richiedere di essere risolta con l’aiuto di una psicoterapia. Ma che cosa distingue l’ansia fisiologica da quella patologica? E’ quello che andiamo a vedere in questo articolo. 1. L’intensità La prima differenza tra ...
Read More »Disturbi di personalità: cosa sono e come si riconoscono
Ogni persona ha un modo di pensare che è diverso da quello di tutte le altre, e questo lo sappiamo bene: siamo tutti diversi, uno dall’altro. Tuttavia siamo tutti influenzati, nel nostro modo di pensare e di agire, dalle persone che ci circondano e più in generale dalla cultura di riferimento. Quando non si riesce ad accettare le codificazioni (parlare ...
Read More »Distorsioni cognitive: 5 modi in cui la mente ci inganna nel comprendere la realtà
Immaginiamo di vedere una persona che si china, raccoglie qualcosa e se ne va. Perché lo ha fatto? In una situazione del genere, possiamo pensare diverse cose, tra cui il fatto che abbia nascosto qualcosa di pericoloso, oppure semplicemente che sta organizzando una caccia al tesoro. A volte ce ne convinciamo, tanto da chiamare, per esempio, le forze dell’ordine. La ...
Read More »5 modi per riconoscere una persona invidiosa
Le persone invidiose nei nostri confronti possono essere molto pericolose per la nostra vita e per il nostro lavoro, nonché per le relazioni sociali. Sono persone che di solito non attaccano direttamente, ma parlano male di noi, ci criticano, ci feriscono direttamente o indirettamente; le persone invidiose possono rappresentare un problema da affrontare, e il primo passo per farlo è riconoscerle da una serie di comportamenti molto indicativi ...
Read More »