Home / Silvia Faenza (page 27)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

I segreti chiave per una vita appagante

Uno studio recente di Baumann e Ruch ha concluso che, secondo la concezione laica, la realizzazione nella vita è “Aver vissuto la vita pienamente, aver raggiunto obiettivi personalmente significativi. Aver sviluppato se stessi, le proprie relazioni e aver dato un contributo per lasciare qualcosa di valore”. Per i ricercatori, la realizzazione è un’esperienza cognitiva ed emotiva che consiste in un ...

Read More »

Vivere da soli e il maggiore rischio di depressione

Un recente studio di Wu et al. Pubblicato su Frontiers in Psychiatry, suggerisce che vivere da soli è associato a un maggiore rischio di depressione, fino al 42%. Facciamo una premessa sulla “psicologia della solitudine”. La pandemia da Covid-19 ha solamente amplificato un’epidemia che era già in corso: quella della solitudine. Ne esistono due tipi: Solitudine sociale: ad esempio, non ...

Read More »

I disturbi del sonno all’ora della buonanotte

sonno

Molte persone vanno in terapia perché manifestano problemi del sonno e si fanno domande come: “Sono assonnato tutto il giorno, ma quando vado a letto mi tengo sveglio fino a tardi e il ciclo si ripete. Come interromperlo?” “Quando lavoro di più, rimango sveglio fino a più tardi. Perché lo faccio se so che me ne pentirò?” “Se ho avuto ...

Read More »

Le nuove ansie dei genitori in un mondo spaventoso

Pandemia, guerre, sparatorie di massa. Il vaiolo delle scimmie. Il giro di stupefacenti. Un genitore di questi tempi ha così tanti motivi per essere preso dal panico e stiamo vivendo una delle crisi di salute mentale più forti di sempre. A marzo del 2022, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito che la pandemia da Covid-19 ha contribuito a un ...

Read More »

Strategie per procrastinatori: come smettere di rimandare

Uno dei sintomi principali del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è la procrastinazione. Tantissimi genitori lottano con questo fenomeno quando il loro bambino o adolescente dovrebbe svolgere compiti o faccende. Nella maggior parte dei casi viene interpretato come pigrizia o come un gesto di sfida. Ma nei disturbi di ADHD e di funzionamento esecutivo, la causa della ...

Read More »

Come riconoscere e prevenire la depressione stagionale

Con l’arrivo dei mesi autunnali e invernali, anche se con effetti molto diversi tra persone, in 10 milioni di americani ogni anno aumenta il rischio di depressione stagionale (SAD). Sebbene la maggior parte degli adulti abbia già sentito parlare di questo disturbo affettivo stagionale, c’è ancora troppa disinformazione su questo disturbo. Ci sono due miti ancora prevalenti rispetto ai dati ...

Read More »

La reincarnazione secondo i bambini

Nel mese di ottobre vediamo le case e i negozi decorati con zucche, ragni e streghe in vista di Halloween, una festa le cui radici risalgono a più di mille anni fa. Nel IX secolo, per i Celti il 1° novembre segnava l’inizio dell’anno nuovo. Il giorno prima, il Samhain, era invece il giorno in cui credevano che venisse meno ...

Read More »

3 domande da farsi prima di diventare genitore

diventare genitori

Persino le persone più stabili a livello economico ed emotivo possono avere dei ripensamenti quando riflettono sulla genitorialità. Capita spesso di porsi domande tipo: “E se non fossi adatto?” “E se finissi per passare ai figli tutti i miei difetti?” “Lo voglio davvero o è solo una pressione della società?” Essere nervosi per una decisione così importante è naturale. Significa ...

Read More »

Il potere della positività

Così come un oggetto acquista velocità rotolando giù da una collina, anche lo slancio e il trasporto nella vita delle persone possono avere lo stesso effetto, sia nel bene che nel male. Quando siamo presi dalla negatività, possiamo velocemente finire per sentirci bloccati e sopraffatti, persino senza speranza. Più siamo catturati da pensieri negativi, più quei pensieri potranno suscitare sentimenti ...

Read More »

Come ricevere più supporto e stare meglio nella vita sociale

Quando si tratta di salute mentale, il supporto sociale è molto importante. Secondo un recente studio, livelli più alti di supporto sociale sono associati a una maggiore autostima. Al contrario, la mancanza di supporto sociale è correlata con maggiori sintomi di depressione, ansia e comportamenti rischiosi. Le conseguenze della pandemia Durante la pandemia da covid-19, è venuto meno l’accesso al ...

Read More »