Home / Silvia Faenza (page 28)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Come favorire uno sviluppo cerebrale sano

Il cervello cambia continuamente. In ogni momento, i neuroni cambiano il numero e la forza delle loro connessioni, e nel corso della vita ne vengono prodotti di nuovi. Nelle neuroscienze ha acquisito sempre più importanza il concetto di neuroplasticità: è un termine generico che indica il cambiamento del cervello durante il corso della vita in risposta alle esperienze. Questa idea ...

Read More »

Gaslighting: come non cadere nella trappola della manipolazione

Molte persone arrivano in terapia con un’idea sulla realtà che deriva dai loro litigi con il partner, riportando frasi come: “Sto reagendo eccessivamente?” “Ha davvero detto quelle cose o sto stravolgendo la storia?” “Ho sempre pensato di avere una mente aperta. Mi sono sbagliato per tutto questo tempo?” Chi esprime tutti questi dubbi potrebbe essere una vittima di gaslighting. Si ...

Read More »

I segreti di una buona motivazione

Motivazione è la parola che usiamo per descrivere ciò che “ci fa muovere”, dal latino movere, muoversi. Ma quindi, perché facciamo quello che facciamo? Oggi se pensiamo alla motivazione pensiamo alla capacità di spingerci a fare qualcosa, soprattutto quando si tratta di raggiungere i nostri obiettivi. In generale la motivazione coinvolge: La scelta di intraprendere una determinata azione La persistenza ...

Read More »

Musica contro lo stress: 6 tipi di effetto calmante della musica

Ascoltare e fare musica sono stati associati a tanti effetti positivi sulla salute, in particolare per ridurre stress e ansia in modo semplice e accessibile. La musica infatti riduce i livelli di cortisolo, aumenta i livelli di serotonina e attiva le aree cerebrali coinvolte nella gratificazione. Usata come intervento alternativo nel trattamento dello stress, la musica risulta un’opzione poco costosa ...

Read More »

Verità e miti sull’attrazione chimica tra persone

Sono tanti i motivi per cui gli esseri umani si sentono attratti dagli altri. Secondo lo psicologo Harry Reis, è anche possibile aumentare la probabilità di attrazione, ma come? Ad esempio, esprimere un sincero interesse per l’altro durante una conversazione potrebbe aiutare a ricevere più apprezzamento. Si parla in questi casi di reattività percepita del partner e rivelazione di sé: ...

Read More »

Davvero i soldi non comprano la felicità?

Molti di noi fanno ancora fatica a capire il rapporto che abbiamo con il denaro, anche perché fin da piccoli ci viene insegnato a non parlarne troppo. Pensiamo a domande come: “Se i soldi non comprano la felicità, perché penso che sarei più felice se solo fossi ricco?” “Materialismo e felicità si escludono a vicenda?” “Sperperare mi rende egoista?” Riflettere ...

Read More »

La forza umana di condividere le emozioni

Emozioni

Il contagio emotivo è una cosa meravigliosa. Pensiamo alle emozioni che un discorso pubblico può evocare, tra eccitazione, umorismo, pathos. Il motivo principale è che negli esseri umani esistono i cosiddetti neuroni specchio, capaci di trasmettere i nostri sentimenti da un cervello all’altro. Amiamo sentirci connessi con gli altri, ad esempio in un evento sportivo, in un concerto o un ...

Read More »

Come non cadere nella trappola della gratificazione immediata per un genitore

Molti bambini e adolescenti si sono abituati alla gratificazione immediata, ma il fenomeno riguarda sempre più anche i genitori. Davanti all’attesa, anche solo di pochi minuti, abbiamo reazioni sempre più intolleranti (pensiamo ad una pagina web che carica lentamente o ad una connessione Wi-fi che non funziona). Siamo abituati ad una quantità sterminata di informazioni, disponibili ogni volta che vogliamo. ...

Read More »

Disturbi mentali o stili cognitivi evoluti?

disturbi mentali

Un recente articolo sulla rivista Evolutionary Human Sciences ha raccolto alcune prove dimostrando come alcuni disturbi mentali possano aiutare la sopravvivenza di gruppo nelle società tradizionali. Le differenze in natura, nel mondo animale così come in quello umano, sono spesso motivo di prosperità. E se pensiamo agli stili cognitivi? È possibile che la selezione naturale abbia progettato le persone a ...

Read More »

In che modo la terapia per l’ansia cambia il cervello?

La terapia per l’ansia come cambia il cervello, ma soprattutto come funziona? In realtà ancora non sappiamo esattamente come funzioni, in quanto sono molti i fattori di rilievo che permettono di modificare le risposte emotive, desensibilizzare al trauma, aumentare la consapevolezza di sé e ottimizzare lo stile di vita. L’ansia è un problema comune e in crescita, nonché parte fondamentale ...

Read More »