Secondo uno studio condotto dagli americani a marzo del 2020 per i ragazzi che hanno tra i 9 e i 13 anni, non sempre lo stress durante il periodo dell’infanzia può essere negativo. Una piccola dose di stress permette di accelerare, secondo lo studio, lo sviluppo e l’elaborazione sociale ed emotiva che funge da fonte potenziale di resilienza, inoltre ritarda ...
Read More »Silvia Faenza
Hikikomori: un problema diffuso. Come riconoscerlo e aiutare gli adolescenti che ne soffrono.
L’Hikikomori è un problema molto conosciuto sopratutto nell’ultimo periodo, nato come termine in Giappone, questo viene utilizzato per definire una reclusione all’interno della propria abitazione volontaria. Sono sempre di più i giovani che vogliono isolarsi da tutto e tutti, che non vogliono affrontare la vita al di fuori di casa. Il disturbo anche se nato in Giappone, in realtà interessa ...
Read More »Non riversare il bagaglio emotivo sui figli. L’importanza di non condizionarli con il proprio vissuto.
Spesso i genitori non si rendono conto di perdere improvvisamente la pazienza quando i figli si comportano in modo sbagliato oppure quando fanno eccessive richieste quando non si riesce loro a dedicare l’attenzione desiderata. Certo lo stress e la stanchezza può influenzare la risposta da parte dei genitori, ma a volte non ci si rende conto che la situazione che ...
Read More »Il contatto fisico: l’importanza per la soddisfazione di coppia
Il contatto fisico, chiamato dalla rivista che ha pubblicato la ricerca: “intimate touch”, il Journal of Social and Personal Relationships ha indagato sull’importanza di questo per le coppie. La ricerca quando parla di tocco intimo e contatto fisico, non riguarda l’aspetto sessuale, ma prevede l’approccio fisico tra la coppia come approccio giornaliero, ma come stile d’attaccamento tra due persone che ...
Read More »Il mindful parenting: esercizi per aiutare i genitori a costruire una relazione consapevole con i bambini
Il mindful parenting è un’attività che aiuta i genitori a costruire una relazione che presenti maggiore consapevolezza con i propri figli. Questa nuova tecnica e gli esercizi relativi sono stati formulati da una cognitivista e psicoterapeuta olandese, che ha scritto appunto un libro che prende il nome di Mindful Parenting. Questa nuova strategia permette d’essere d’aiuto alle famiglie per riuscire ...
Read More »Nei genitori con figli piccoli la quarantena ha causato gravi livelli di stress
Secondo un’indagine condotta dall’APA American Psycological Association, le persone che hanno affrontato l’emergenza Covid-19 hanno avuto una tenuta psicologica critica dovendosi preoccupare dei loro figli minori. Il campione statistico che è stato preso in esame dall’associazione americana di Psicologia sono i genitori degli Stati Uniti, i risultati ottenuti dall’indagine comunque mette in luce come la pandemia abbia sottoposto i genitori ...
Read More »OMS: aumentano i problemi di benessere mentale per gli adolescenti
Secondo quanto emerso dal rapporto dell’OMS gli adolescenti sarebbero più soggetti a soffrire di problemi legati al benessere mentale. Il rapporto è stato redatto sulla base di studenti dagli 11 ai 15 anni, provenienti da 45 paesi tra Europa e Canada. Un rapporto conflittuale dovuto a problemi con la scuola Secondo i dati emersi la maggior parte degli adolescenti avrebbe ...
Read More »Come aiutare i bambini a superare la paura e i sentimenti negativi
I bambini come gli adulti devono affrontare sentimenti negativi come: la paura, la tristezza, l’ansia, la rabbia. Sono tutti sentimenti che si trovano a provare, ma spesso non sanno come riuscire a superarla. Se i sentimenti negativi permangono troppo a lungo potrebbero anche essere in difficoltà nel momento in cui vogliono ritornare a un giusto equilibrio sentimentale e psicologico. Per ...
Read More »Gli effetti psicologici dell’isolamento: problemi di insonnia e aumento dell’ansia
L’isolamento e la quarantena durante il periodo del Covid-19 hanno inciso particolarmente sulla psiche degli adulti. Secondo una ricerca condotta dall’Università di Padova, il confinamento se da un lato ha permesso di limitare i contagi dall’altro ha avuto un impatto economico, sociale e psicologico riducendo la qualità della vita sotto il profilo psico-fisico delle persone. La ricerca è stata condotta ...
Read More »Perché scegliere la psicoterapia al parco come soluzione dopo la quarantena?
La quarantena che ha costretto quasi tutto il mondo durante questo periodo a dover sopportare la chiusura tra le mura domestiche, può essere stata difficile da sopportare a livello psicologico. Per riuscire a superare questo periodo, per limitare lo stress, per eliminare l’ansia e anche i problemi dati dalla quarantena è possibile sfruttare la psicoterapia al parco. La psicoterapia outdoor ...
Read More »