News

Idealizzazione dell’altro: cosa vuol dire in psicologia

idealizzazione psicologia

Idealizzare una persona significa costruirne una rappresentazione interna sovradimensionata, enfatizzandone le qualità e minimizzandone i difetti. Quando si idealizza l’altro non si ha nei suoi confronti una visione di tipo affettuoso, ma si ha una percezione completamente alterata che va a rispondere ai nostri bisogni interiori invece che alla realtà della relazione. Si tratta di un meccanismo psicologico complesso che ...

Read More »

Come sentirsi attratte dai bravi ragazzi: guida completa per scegliere l’amore sano

Da sempre, il fascino del cattivo ragazzo ribelle e misterioso rappresenta un’attrazione irresistibile per molte donne, che spesso tendono ad escludere a priori i bravi ragazzi disponibili e affidabili. Questo fenomeno psicologico, studiato approfonditamente dalla comunità scientifica, ha radici profonde nella natura umana e nelle dinamiche evolutive dell’attrazione. Il cattivo ragazzo magnetico esercita un’attrazione particolare perché rappresenta l’eccitazione, l’imprevedibilità e ...

Read More »

Come riconoscere la manipolazione psicologica?

manipolazione psicologica

Le dinamiche della manipolazione psicologica si può insidiare silenziosamente nelle relazioni, nella famiglia, sul lavoro. All’inizio si manifesta attraverso dei dubbi che prima non esistevano e con un lento scivolamento verso l’insicurezza totale e l’impossibilità di riuscire ad agire da soli, o rispettando le proprie opinioni ed esigenze. Ma come capire se si sta subendo una manipolazione psicologica? Ecco 10 ...

Read More »

Cleptomania in psicologia: come riconoscere il disturbo

cleptomania psicologia

Non è raro che una persona affetta da cleptomania arrivi a chiedere aiuto dopo anni di silenzio, quando l’angoscia ha preso il sopravvento e la paura di essere scoperti ha compromesso relazioni, lavoro, equilibrio interiore. Nella maggior parte dei casi chi soffre di cleptomania tende a rubare cose inutile, di cui non ha bisogno, del quale non si ha desiderio, ...

Read More »

Anuptafobia: come combattere la paura di rimanere single

Anuptafobia: Un Approfondimento sulla Paura di Rimanere Soli L’anuptafobia è una patologia che prevede la paura eccessiva di rimanere soli, di non trovare un partner e non avere una famiglia o comunque un compagno di vita. In genere questa patologia colpisce principalmente le donne dai 30 anni in su, in quanto sono messe maggiormente sotto pressione dalla società. Infatti, viene ...

Read More »