Lo studio è l’attività prevalente per circa un quarto della nostra vita, considerando che (quando va bene) un ragazzo studia almeno fino a 25 anni. Trattandosi quindi di un’attività molto importante, è importante anche farla bene: le tecniche per studiare sono tante e diverse, ma ci sono dei principi fondamentali che permettono di migliorare l’apprendimento in partenza: ecco quali sono. 1. Organizzarsi Studiare è ...
Read More »Psicologia
Le 6 tipologie di giocatore per scoprire la dipendenza da gioco d’azzardo
La dipendenza da gioco d’azzardo, o ludopatia, non è una dipendenza che si instaura in pochi giorni ma qualcosa che richiede molto tempo per radicarsi nella mente del giocatore. All’inizio, quindi, non ci sono particolari problemi e il gioco è un divertimento, ma con il passare del tempo diventa l’unica fonte di felicità. Per capire, per un giocatore, a che livello si trova e se è ...
Read More »Tradimento extraconiugale: come scoprire se il tuo rapporto è a rischio
Secondo alcuni dati statistici, in Italia i matrimoni finiscono quasi sempre per un tradimento extraconiugale, almeno nel 45% dei casi per le donne e il 55% per gli uomini. Ma dei segnali, che il proprio partner possa tradire, ci sono già durante la relazione e spesso vengono sottovalutati. Come capire se lui/lei ci sta tradendo? Innanzitutto bisogna capire se siamo ...
Read More »Dipendenza emotiva: cos’è e quali sono i sintomi
La dipendenza affettiva è una particolare forma di dipendenza che non si rivolge all’alcool, alle droghe, ai videogiochi o al gioco d’azzardo, ma verso un’altra persona. La persona affetta da dipendenza affettiva, quindi, inizia a dipendere in tutto e per tutto da un’altra con cui ha un rapporto stretto, che porta ad una relazione non sana. E non si parla solamente di rapporto ...
Read More »Festa di Halloween: aspetto psicologico di una festa da paura
Fra qualche giorno festeggeremo Halloween, una festa pagana che da diversi anni è arrivata anche qui in Italia; per l’occasione, grandi e piccini si travestono con costumi davvero spaventosi e terrificanti. Aldilà del gioco e del divertimento, vi siete mai chiesti se esiste un significato psicologico che si nasconde dietro al bisogno di mascherarsi la sera del 31 ottobre? Perché ...
Read More »Quando NON andare dallo psicologo? 5 casi in cui la psicoterapia non aiuta
Nell’articolo di ieri abbiamo descritto cinque casi in cui una persona, per risolvere i propri problemi, dovrebbe rivolgersi ad uno psicologo per avere un supporto ed affrontare le diverse situazioni. Tuttavia lo psicologo non è un mago, non è una figura che riesce a risolvere tutti i nostri problemi indistintamente, perché la psicoterapia è mirata a specifiche patologie, un po’ come quando ...
Read More »Quando serve lo psicologo? 5 momenti in cui è utile iniziare una psicoterapia
Una delle più grandi remore del passato relative alla psicologia è che lo psicologo sia il “dottore dei matti”, e che solo un matto abbia necessità di rivolgersi a lui. Credere questo non significa solo rovinare la reputazione di una figura dell’area sanitaria, ma anche che molte persone continuano a stare male nella situazione in cui si trovano semplicemente perché non vogliono ...
Read More »5 indizi importanti per capire che una relazione è sbagliata
Le relazioni interpersonali non vanno sempre a buon fine, spesso per un problema riguardante uno dei due membri della coppia. Tuttavia, per motivi vari, molti tendono a perseverare in una relazione sbagliata per vari motivi, anche a costo di stare male compromettendo il proprio benessere e, peggio, anche la propria stessa vita. In questo articolo parleremo di cinque tra i tantissimi segnali che fanno ...
Read More »Paura di essere felici: 5 cose che minano il benessere psicologico
Esistono persone che hanno paura di essere felici, e sono più di quante normalmente pensiamo. Si tratta di un disturbo della sfera emotiva particolarmente diffuso in tantissimi ambiti, dovuto a diverse cause che hanno in comune questo sintomo: quando accade qualcosa che dovrebbe rendere felice la persona questa tende a non accoglierlo, o a pensare ad altro per paura di provare gioia. Ma da ...
Read More »Piramide dei bisogni: i 5 bisogni fondamentali dell’uomo secondo Maslow
Una delle opere di psicologia, che spiegano il comportamento umano, più interessanti di tutti i tempi è la piramide di Maslow, una rappresentazione grafica della piramide dei fabbisogni dell’essere umano. Secondo lo psicologo, l’essere umano ha una gerarchia di fabbisogni da soddisfare, e solo quando ha soddisfatto quelli più basilari può passare a quelli superiori: vediamo quali sono questi fabbisogni ...
Read More »