News

Erika il linguaggio dei fiori

Erika il linguaggio dei fiori

Chi è stato in Scozia non potrà essersi dimenticato di quelle lande desolate ma piene di fiorellini violacei. Nei migliori romanzi della letteratura inglese ritroviamo spesso questo fiore: l’Erika. Un fiore originario di paesi nordici è spontaneo in scozia, russia, nord america, irlanda. Miti ed Usi Le leggende legate a questo fiore ci portano all’era druidica e celtica. Narra la ...

Read More »

Legami Karmici cosa sono

legami karmici

Karma, vite passate. Ne avete mai sentito parlare? Secondo alcune filosofie orientali, le anime quando smettono di adoperarsi su questa terra, tornano nel principio cosmico, per poi reincarnarsi per pagare debiti karmici. Letteralmente la parola Karma in Sanscrito significa “atto”, “azione”,”compito” e nel Buddismo e nell’Induismo viene utilizzata per descrivere la somma  delle azioni di questa e di una precedente evita ...

Read More »

Perchè alle donne piace guardare la serie tv

Perchè alle donne piace guardare la serie tv

Una rapida occhiata ai serial televisivi: storie d’amore, trame che lasciano suspance intriganti, polizieschi, vampiri o zombie. Che si tratti di temi fantasy, thriller o romantici, le serie TV piacciono. Piacciono agli uomini ma soprattutto alle donne.03 Trame storiche, con attori di prestanza, o di donne forti o al loro riscatto piacciono. Al giorno d’oggi possiamo vederle ovunque: smartphone, tablet, ...

Read More »

La disforia non è più considerata un disordine mentale

disforia

La disforia non è più considerata un disordine mentale Secondo quanto stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ormai, la disforia di genere (vale a dire il malessere avvertito da un soggetto che non si riconosce nel sesso di appartenenza per nascita) non fa più parte della categoria dei disordini comportamentali e mentali. In particolare, essa verrà vista come un disturbo ...

Read More »

Importanza del gioco per i bambini

Importanza del gioco per i bambini

Rudolf Steiner disse: “Il nostro obiettivo: elaborare una pedagogia che insegni ad apprendere, ad apprendere per tutta la vita dalla vita stessa.” Qual’è il metodo migliore quindi per insegnare e far apprendere ad un bambino? Il gioco. Il bambino attraverso il gioco scopre, s’incuriosisce, impara e trasmette emozioni. Quante volte vediamo un bambino felice, appena gattonante su un prato, con ...

Read More »